
WEBINAR: BIM e normativa italiana: dai decreti all’applicazione concreta
WEBINAR: BIM e normativa italiana: dai decreti all’applicazione concreta
4 ORE AGGIORNAMENTO PER LE FIGURE BIM – MODALITÀ SINCRONA
26 Novembre 2025, ore 9:00 – 13:00
UNI/PdR 78:2020
Tipo di Corso
Corso Qualificato per Figure BIM (UNI 11337-7:2018)
Edilizia e opere di ingegneria civile – Gestione digitale dei processi informativi delle costruzioni – Parte 7: Requisiti di conoscenza, abilità e competenza delle figure coinvolte nella gestione e nella modellazione informativa.
UNI/PdR 78:2020
Requisiti per la valutazione di conformità alla UNI 11337-7:2018.
- Evidenza documentale di partecipazione ad attività di aggiornamento di almeno 8 ore complessive, coerenti con le abilità richieste nella norma per ogni figura professionale certificata.
Settore
BIM (UNI 11337:2017)
La norma UNI 11337 è un importante riferimento normativo in Italia per la gestione e la digitalizzazione dei processi informativi nelle costruzioni, attraverso l’uso del Building Information Modeling (BIM). Pubblicata dall’Ente Nazionale Italiano di Unificazione (UNI), la norma stabilisce linee guida e specifiche tecniche per migliorare la gestione delle informazioni e la loro interoperabilità tra le diverse fasi di progettazione, costruzione e gestione degli edifici. La UNI 11337 è quindi uno strumento indispensabile per tutti i professionisti e le imprese che operano in progetti BIM.
Obiettivi
Sapere
Conoscenza delle norme di riferimento che ruotano intorno al mondo BIM.
Saper Fare
Imparerai:
- La normativa e i decreti sul BIM
- Il webinar approfondisce il quadro normativo italiano e i decreti che hanno introdotto e regolamentato l’uso del BIM, completando parte del ciclo di aggiornamento professionale richiesto dalla UNI/PdR 78:2020.
Al termine verrà rilasciato un attestato valido per 4 ore di aggiornamento in materia BIM, da conteggiare all’interno delle 8 ore annue necessarie per il mantenimento della certificazione BIM.
Didattica
Professionisti qualificati prestati alla docenza
Tutti i docenti sono “in primis” professionisti qualificati che portano la loro esperienza di campo in aula.
Programma
Il ruolo dei decreti nell’introduzione del BIM in Italia
- DECRETO LEGISLATIVO 18 aprile 2016, n. 50
- DECRETO MINISTERIALE n.312 del 02/08/2021
- DECRETO LEGISLATIVO 31 marzo 2023, n. 36
- DECRETO LEGISLATIVO 31/12/2024, n. 209
Il quadro normativo italiano sul BIM
- UNI/PdR 78:2020
- UNI 11337
Regole del Corso
Pre-Requisiti per partecipare al corso
Per i professionisti in possesso di certificazione BIM, il webinar consente di ottenere un attestato valido per 4 ore di aggiornamento in materia BIM.
Criteri di valutazione dell’esame finale
Al termine del corso è previsto un test finale con domande a risposta multipla per dimostrare di aver compreso gli argomenti trattati.
Quota di partecipazione
€ 50,00 + IVA
Materiale Fornito
- Documentazione didattica
- Copie slides