Corso Preparazione per esame BIM
PREPARAZIONE ESAME BIM
UNI11337:2017
Tipo di Corso:
Corso Qualificato Figure BIM (UNI 11337-7:2018)
Requisiti di conoscenza, abilità e competenza delle figure coinvolte nella gestione e nella modellazione
informativa.
Al termine del corso si potrà sostenere (se in possesso dei relativi requisiti in seguito esplicitati) l’esame
BIM SPECIALIST ARCHITETTURA, BIM SPECIALIST STRUTTURA, BIM SPECIALIST IMPIANTI, BIM
COORDINATOR e BIM MANAGER (in base al profilo per cui viene fatta la richiesta di preparazione).
Settore:
BIM (UNI11337:2017)
La norma UNI 11337 è un importante riferimento normativo in Italia per la gestione e la digitalizzazione dei
processi informativi nelle costruzioni, attraverso l’uso del Building Information Modeling (BIM). Pubblicata
dall’Ente Nazionale Italiano di Unificazione (UNI), la norma stabilisce linee guida e specifiche tecniche per
migliorare la gestione delle informazioni e la loro interoperabilità tra le diverse fasi di progettazione,
costruzione e gestione degli edifici. La UNI 11337 è quindi uno strumento indispensabile per tutti i
professionisti e le imprese che operano in progetti BIM.
Obiettivi
Tutta la normativa inerente l’ambito BIM che potrà essere oggetto di domande di esame.
Simulazione di prove pratiche ognuno per il profilo di certificazione richiesto.
entrare in relazione con gli altri
presentare, condividere e promuovere le proprie idee
verificare il progetto
esercitarsi ai fini dell’ottenimento della certificazione richiesta.
Didattica
Programma
NORMATIVE DI RIFERIMENTO BIM
- UNI/PdR 78:2020
- UNI/PdR 168:2024
- UNI 11337
- UNI EN ISO 19650
- UNI/TR 11937:2024
- UNI EN ISO 7817-1:2024
- UNI 11648:2022
- UNI EN ISO 23386:2020
- UNI EN ISO 23387:2020
- UNI 11946:2024
- DECRETO LEGISLATIVO 18 aprile 2016, n. 50
- DECRETO MINISTERIALE n.312 del 02/08/2021
- DECRETO LEGISLATIVO 31 marzo 2023, n. 36
- DECRETO LEGISLATIVO 31/12/2024, n. 209
Casi Studio - Role Play
- Simulazioni Prima Prova
- Simulazioni Pratiche Seconda Prova
- Simulazioni Terza Prova
Regole del Corso
discipline tecniche (Architettura o Ingegneria), Lavorare nel settore delle costruzioni.
non abbiamo superato il limite di ore di assenza consentita; hanno partecipato attivamente alle
esercitazioni e sono in regola con i pagamenti.
(per 2 o più partecipanti stessa organizzazione sconto 15% a partire dal secondo)
spazio per un eventuale confronto live con il docente della durata di 15 min. (Giorno e orario saranno
definiti dal docente stesso).
Requisito comune: diploma di scuola media di secondo grado
Esperienza generica in base al profilo richiesto:
BIM Manager: 5 anni di esperienza di lavoro generica in area tecnica
BIM Coordinator: 3 anni di esperienza di lavoro generica in area tecnica
BIM Specialist: 6 mesi di esperienza di lavoro generica in area tecnica
Esperienza specifica in base al profilo richiesto:
BIM Manager: 1 anno di esperienza di lavoro specifica con il metodo BIM adeguato al profilo professionale richiesto
BIM Coordinator: 1 anno di esperienza di lavoro specifica con il metodo BIM adeguato al profilo professionale richiesto
BIM Specialist: 3 mesi di esperienza di lavoro specifica con il metodo BIM adeguato al profilo professionale richiesto
- Copie slides;
- Simulazioni prove;
- Link di visualizzazione della lezione per 7 giorni.